Flavia Dominelli

Student Journalist

Italy

Per metà inglese e per metà italiana, sono attualmente studentessa di Scienze politiche e relazioni internazionali. Scrivo articoli sulla politica interna ed estera (con un focus sul mondo anglofono), ma a volte anche sulla cronaca e sull'attualità.

Sono redattrice della sezione esteri per Politica, per la quale produco anche contenuti video e interviste. Ho scritto articoli per Forbes Next Leaders e Orizzonte Giuridico.
___

Half English and half Italian, and currently studying Political Science and International Relations in Rome, I am Foreign Affairs Editor for Politica magazine where I have a regular column focusing on domestic and foreign politics (with a particular emphasis on the Anglosphere), but occasionally also on crime and current affairs. I produce video content and interviews for Politica, and I have written multiple articles for Forbes Next Leaders and Orizzonte Giuridico.

https://linktr.ee/flaviadominelli

Portfolio
POLITICA
10/22/2025
Scandali sessuali e visite papali: i giorni bui della monarchia britannica

L’ultima volta che un sovrano britannico si è recato in visita papale per una preghiera pubblica con il Pontefice, la Chiesa anglicana ancora non esisteva. A distanza di cinque secoli viene scritto un nuovo capitolo: il 23 ottobre Re Carlo III visiterà Papa Leone XIV e pregheranno insieme. L’evento ha fatto partire subito un’ondata speculatoria, perché in molti vedono una connessione palese con la recente rinuncia ai suoi titoli da parte del principe Andrea.

POLITICA
12/12/2024
L'omicidio sintomo del collasso sanitario negli Stati Uniti

Brian Thompson, il CEO di UnitedHealthcare, è stato ucciso nella giornata di mercoledì 4 dicembre. Si riapre così il dibattito sul sistema sanitario americano e sulle sue assicurazioni, un'industria da bilioni di dollari.

POLITICA
01/02/2025
Focus sul caso Cecilia Sala

Cecilia Sala consegna ogni episodio del suo podcast Stories, prodotto per Chora Media, alle 14, ma la puntata di giovedì 19 dicembre non è mai arrivata.

POLITICA
02/16/2025
Un Festival apolitico? Grazie, ma no grazie

Olly vince la settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo. Carlo Conti torna come direttore artistico, ma il suo ritorno alla conduzione dopo otto anni non è stato privo di critiche da parte della stampa e del pubblico, soprattutto a causa della volontà del direttore artistico di mantenere il Festival “apolitico”.

POLITICA
02/28/2025
Incontro tra Starmer e Trump: i punti del colloquio

Stiamo vivendo un momento da non sottostimare a livello mondiale, anche dovuto alla guerra russo-ucraina che va avanti in maniera diversificata da ormai circa dieci anni. A causa dell'avvicinamento degli Stati Uniti a Putin, l'Europa sta cercando di "lavorarsi" il presidente americano per comprendere quale sarà il futuro del Vecchio Continente.

Orizzonte Giuridico
La guerra dei dodici giorni tra USA e Iran: ci sono state violazioni del diritto internazionale?

Il 13 giugno Israele ha colpito l’Iran, sentendosi minacciato da un’ipotetica produzione di armi nucleari. Ha agito riparandosi dietro allo scudo della legittima difesa preventiva. Sono molti i dubbi riguardo alla legittimità internazionale e interna delle azioni israeliane, come di quelle statunitensi. Capiamo insieme perché e cosa è successo dall’inizio della “Guerra dei dodici giorni” ad oggi.